Home
Chi siamo
Progetti
Diventa socio
Biologico
Produttori
Consumatori
Normativa
Contatti
Link
AIAB
IN PIEMONTE - ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L’AGRICOLTURA BIOLOGICA - PIEMONTE
1
Home
Contatti
Link
Link e Risorse utili
AIAB
- Italia
Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica
MAG4 Piemonte
Strumenti di finanza etica e di economia solidale
Associazione Libre Idee
Informazione indipendente, diritti, ecologia e idee
Alcotra
Una rete per le biodiversità transfrontaliere
Rete Semi Rurali
Condivisione dei valori della biodiversità
Sinab
Informazione Nazionale sull'Agricoltura Biologica
Altreconomia
Rivista di informazione indipendent
Orto Etico
Associazione culturale
Duchessa Jolanda
Associazione culturale
A.Bio.N
.
Associazione Biologi Nutrizionisti
AGGIORNAMENTI
AIAB
NEWS & EVENTI
Torino
22-29 ottobre 2019 Corso di Orticoltura Biologica …
Incontro pubblico sabato 5 ottobre 2019 alle 16.30 presso il Salone delle lunette di Tenuta la Mandria Frazione Mandria 1/G…
A partire da SABATO 16 Marzo in via Bossoli 83 nel giardino di Hiroshima Mon Amour -
Torino
otto lezioni da…
Incontri in campo 2018 - Vecchie varietà di frumento 11 Luglio, Val Grana e Valle Bormida (Cuneo)13 Luglio, Val di Vara (Spezia) …
Fertilizzazione organica:prospettive e strategie 25 MAGGIO 2018, h 9:00 - 13:30 CIRCOLO ERIDANO – Corso Moncalieri, 88
Torino
…
Realizziamo il nostro orto nel giardino di Hiroshima Mon Amour! …
Giovedì 22 febbraio 2018 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 circa Aula Magna – Istituto Tecnico Agrario “Don Bosco” – Lombriasco (TO) …
L’associazione Antichi Mais Piemontesi e slow Food vi invitano a l’evento, sarà diviso in 2 giornate: …
Disponibilità di zampe di asparago Santenese …
Dal 4 febbraio parte la 3° edizione del corso di orticoltura biologica nel giardino di Hiroshima Mon Amour a
Torino
. …
SEGNALIAMO CHE DAL 13 GENNAIO AL 24 MARZO 2017, PRESSO LA GIPSOTECA COMUNALE GIULIO MONTEVERDE DI BISTAGNO (AL) SI SVOLGERÀ…
Enoteca Regionale di Caluso, Venerdì 2 Dicembre 2016 ore 16.30 Il VINO BIO? Buono, sano e possibile …
Costituzione del primo Bio-Distretto dell’Agricoltura sociale creato in Italia 12 novembre alle ore 9,15 presso la Sala Viterbi della Provincia di Bergamo,…
BIOMERCATO DI MAGGIO …
Filiere di pane agricole in Piemonte …
Sabato 2 LUGLIO 2016 si svolgerà al de hors della caffetteria del Borgo Medieva, IL BioMercato …
Impariamo a gestire e coltivare un orto famigliare con il metodo dell'agricoltura biologica …
Link: Io credo nel Bio e sostengo
AIAB
Campagna di sottoscrizione e adesione all’
AIAB
Come sostenerci• Iscriviti ad
AIAB
nella tua Regione o…
Link: Coltiviamo la biodiversità Possono dei miscugli di semi racchiudere al loro interno tanta forza, innovazione e diversità da riuscire a contrastare i…
DOMENICA 20 DICEMBRE 2015 BORGO MEDIEVALE - PARCO DEL VALENTINO …
DOMENICA1 NOVEMBRE2015 Caffè del Borgo Medievale - Parco del Valentino -
TORINO
…
Uno scambio di esperienze in azienda e tra aziende.
AIAB
in Piemonte propone, per i mesi di Settembre ed Ottobre, 4 visite…
Giovedì 29 Gennaio 2015 alle ore 17,00 presso il salone dei cavalieri di Pinerolo (TO) …
LUNEDI’ 26 gennaio 2015ore 17:30Presso il Museo Nòssi RàisaVia Campeggio, 8San Giorgio Canavese (TO) …
Dal seme al frutto 12 lezioni teorico-pratiche, a partire da Sabato 18 aprile il sabato mattina, dalle ore 9.30 alle 12.30a Bossoli 83…
Uscite tecniche e formative, destinate alle aziende agricole biologiche della provincia di
Torino
…
Il 7 Febbraio 2015 alle ore 10,00 presso il Castello di Moncrivello, via Duchessa Jolanda 8 - Moncrivello (VC), conferenza Stampa…
CASTELLO di MONCRIVELLO 26 - 28 settembre 2014 FESTA dell’UVA …
Uscite tecniche e formative, destinate alle aziende agricole biologiche della provincia di
Torino
. …
Il ruolo della Ricerca Giovedì 11 settembre 2014 Valgrana (CN) …
CISV presenta ORTOtour Gite con le mani nella terra, gli occhi nel verde, il cuore felice In Piemonte da giugno a…
Corso avanzato di orticoltura biologica presso la Sala Consigliare del Comune di Vigone (TO) …
A Moncalieri in piazza Mercato ex Foro Boario il 25 maggio 2014 dalle ore 9.00 alle 18.00 in occasione della…
Domenica 13 Aprile 2014 al Castello di Moncrivello DAI SEMI ANTICHI IL PANE VERO …
L’assemblea annuale ordinaria dell'Associazione Antichi Mais Piemontesi È fissata in prima convocazione alle ore 23,00 del 16 marzo 2014 in via Carmagnola…
SI E' UFFICIALMENTE COSTITUITO IL "BIODISTRETTO DELLE VALLI VALDESI" …
Lunedì 2 dicembre 2013 dalle 9.00 alle 18.30 presso il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di
Torino
e lunedì…
Mercoledì 11 Dicembre alle ore 21 presso il castello di Moncrivello (VC) secondo incontro sulla coltivazione della canapa. …
Venerdì 15 novembre 2013 alle ore 18:30 presso Villa Olanda a Luserna san Giovanni (TO) secondo incontro di discussione sul…
Una serata informativa sui biodistretti e sulla proposta di organizzare il primo biodistretto zootecnico italiano nel territorio della Val Pellice, mercoledì 30…
Finalmente, è stato calendarizzato l'inizio dei lavori per l'approvazione della Legge a sostegno dell'agricoltura contadina e dei piccoli agricoltori. …
Nell’ambito della Fiera dei Santi di Luserna San Giovanni (TO), il primo e il due novembre 2013,
AIAB
in Piemonte…
In occasione della Biodomenica 2013 abbiamo lanciato un sondaggio sul biologico, i cui dati saranno diffusi domenica 6 ottobre. …
BIODOMENICA: IL 6 OTTOBRE L’AGRICOLTURA BIOLOGICA SCENDE IN PIAZZA ANCHE A
TORINO
…
“VITICOLTURA - UNA PROSPETTIVA PER I GIOVANI; PERCHE’ NON PUNTARE SUL BIOLOGICO?” giovedì 19 alle 21, nell'ambito della Festa dell'uva di…
Convegno su finanza etica, microcredito e social lending organizzato da
AIAB
in Piemonte il 25 settembre a
Torino
, in collaborazione con Movimento…
Il 27 settembre l'Associazione Orto Etico organizza un incontro sulla canapa presso il Castello di Moncrivello (VC). …
L'agricoltura biologica è una storia di successo nell'ambito della PAC ed è l’esempio migliore per stimolare una crescita intelligente, sostenibile…
Avvisiamo tutti gli interessati che nuove serate si terranno prossimamente. Saranno pubblicate le nuove date a breve. …
Dalla terra alla pancia...sai quel che mangi? Tre serate a tema per dialogare e mangiare con chi coltiva la terra, chi…
26/06/2013 - Visita in campo con Salvatore Ceccarelli alle parcelle di frumenti antichi seminate presso la coop. Valli Unite …
06/2013 - Presentazione del nuovo regolamento comunitario il 20/6 Pavona (Rm) …
›
‹