AIAB IN PIEMONTE - ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L’AGRICOLTURA BIOLOGICA - PIEMONTE
Domenica 13 Aprile 2014 al Castello di Moncrivello
DAI SEMI ANTICHI IL PANE VERO
Castello di Moncrivello - Comune di Maglione - Ass. culturale Duchessa Jolanda - Ortoetico
La cultura e tradizione del pane, l’agricoltura contadina e lo scambio di semi antichi e pasta madre come valore sociale, sostenibilità ed arte nel plenilunio di primavera
Partecipazione speciale del Coordinamento Contadino Piemontese
Patrocinio A.Bio.N. (Associazione Biologi Nutrizionisti)
MAGLIONE: dalle ore 9.00 alle 12
Impastare e lavorare il pane a partire dalla pasta madre
Ritrovo degli allievi della scuola primaria in piazza Regina Margherita -passeggiata e visita al vecchio mulino.
Ermanno Vigliani, maestro panificatore, insegnerà come lavorare il pane da farine di cereali macinate a pietra
Al termine trasferimento presso il Castello di Moncrivello
CASTELLO DI MONCRIVELLO: dalle ore 12 alle 19
MOSTRA-MERCATO delle Attività Sostenibili
SCAMBIO DEI SEMI ANTICHI e DELLA PASTA MADRE
COTTURA DEL PANE NELL’ ANTICO FORNO DELLA TORRE DI PONENTE DEL CASTELLO
ore 13.00 Pranzo “mille modi di gustare il pane”
ore 15.30 TAVOLA ROTONDA: “Riprendiamoci un’agricoltura per la salute”
L’ agricoltura contadina, il valore dei semi antichi, fare rete.
Farà da cornice e sfondo all’ intera giornata al Castello:
L’ esposizione NUTRIRSI DI COLORE di Eugenio GUARINI, pittore e filosofo (la mostra è aperta anche a Pasqua e Pasquetta orario 10-18)
Le animazioni teatrali a sorpresa a cura della “attrice-cantadina” Simona UGOLOTTI “FUGA DA ALVEOPOLI” e “SEMISERI”
AGGIORNAMENTI AIAB